BUONI SPESA DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE COMUNE MONTECATINI V.C. – 3° Avviso
Come richiedere i buoni spesa
Il Comune di Montecatini Val di Cecina si è attivato per la distribuzione delle risorse del fondo di solidarietà alimentare assegnate dal Governo per emergenza Coronavirus. Dopo gli avvisi del 2 Aprile e dell’8 Maggio, viene emanato un terzo avviso.
Chi potrà accedere al contributo?
Potranno avere il contributo di solidarietà alimentare tutti quelli che sono entrati nello stato di bisogno a causa della perdita del proprio reddito in coincidenza con l’emergenza coronavirus, e potranno spenderlo per spese necessarie. La priorità sarà data a soggetti che non usufruiscono di prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, CIG), oppure che usufruiscono di prestazioni non significative dal punto di vista del reddito;
- soggetti che hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza;
- soggetti che hanno sospeso o chiuso attività a causa dell’emergenza e non hanno liquidità per il proprio sostentamento;
- soggetti con lavori intermittenti e comunque tutti quei soggetti, compresi quelli temporaneamente domiciliati nel Comune, che non riescono, in questa fase dell’emergenza covid 19, ad acquistare beni di prima necessità alimentare;
Considerati i caratteri di eccezionalità e temporaneità della misura nazionale, data dall’emergenza alimentare dovuta all’isolamento sociale, non sarà richiesta la presentazione dell’ISEE.
Come richiedere il contributo?
I termini di richiesta partono da oggi Venerdì 4 Dicembre e terminano Lunedì 14 Dicembre 2020 alle ore 13.00.
L’autocertificazione da compilare, e le relative istruzioni, possono essere scaricati immediatamente dal sito del Comune oppure ritirati presso le Farmacie Comunali di Montecatini Val di Cecina e Ponteginori e presso il Dispensario di Sassa, o presso la sede della Croce Rossa Italiana, in Via Roma n. 20 a Montecatini.
Il modulo può essere firmato, scannerizzato oppure fotografato e inviato alla mail: info@comune.montecatini.pi.it, oppure tramite whatsapp al n. 3299171651, oppure in alternativa depositato nella cassetta postale che sarà situata all’esterno all’ingresso della sede del Comune.
In caso di difficoltà nella compilazione e per avere informazioni e chiarimenti può essere contattato l’Ufficio Anagrafe/Sociale del Comune al numero di telefono: 058831609 oppure 3299171651, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal Lunedì al Venerdì. Queste modalità sono state attivate per evitare spostamenti e assembramenti. L’importo dei Buoni Spesa sarà reso noto al momento dell’assegnazione.
Quando e come saranno distribuiti i buoni spesa?
I buoni saranno consegnati a domicilio da personale del Comune.
ATTENZIONE: Le autocertificazioni saranno sottoposte a verifiche. Verranno fatti dei controlli serrat